RISCONTRO ALLA NOTA UILPA POLIZIA PENITENZIARIA Capitolo 7471 – “Somme destinate alle infrastrutture carcerarie” riprogrammazione delle risorse finanzi CO.MI.PA. del 22.04.2024 – Istituto penale per i minorenni
Questa situazione sta mettendo in difficoltà non solo l'organizzazione del lavoro a suo tempo concordata, ma anche perché è innegabile che con l'attuale realtà sia operativa che strutturale degli II.PP.MM è difficile l'applicazione delle norme di impiego del personale di polizia penitenziaria femminile, a maggior ragione quando risultano in soprannumero come a Palermo.
Per questo motivo che riteniamo estensibile anche al personale del Corpo di Polizia Penitenziaria la circolare n. 333.A/9807.F.4/ 10358/2016 del 20 dicembre 2016 (all.2) a firma del Capo della Polizia intervenuta per dirimere i conflitti interpretativi della disciplina riscontrati nella pratica applicazione dell’istituto sul territorio, ha chiarito che alla luce dei recenti interventi legislativi nonché giurisprudenziali in materia di diritto di famiglia, non può non estendersi l'ambito